Cerca
Close this search box.
lunedì, 13 Gennaio 2025
lunedì, 13 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Le misure di sicurezza in campo per Ferrovienord dal 4 maggio

Ferrovienord metterà in atto dal prossimo 4 maggio, in collaborazione con Trenord e nel rispetto del quadro normativo nazionale e regionale, un piano di gestione delle stazioni per la “Fase 2” dell’emergenza Covid-19, basato sul principio del mantenimento della distanza tra le persone per evitare occasioni di aggregazione, e dell’adozione delle misure di protezione e sicurezza.

Per avvisare gli utenti, sarà avviata una campagna di comunicazione specifica, condivisa con Trenord e Regione Lombardia, con affissione di cartellonistica in italiano e in inglese, sulla gestione dei movimenti nelle stazioni e le misure di comportamento. Si partirà dalla stazioni più frequentate come Milano Cadorna e Milano Bovisa per poi estenderla alle altre. Saranno coperti in via prioritaria i 20 principali scali dove transita il 70% degli utenti. La stessa campagna sarà rilanciata anche sui profili social del Gruppo FNM.

In tutte le stazioni, saranno riprodotti messaggi audio e a scorrimento sui tele indicatori in italiano e inglese sui corretti comportamenti, e un videomessaggio, basato sulla campagna di comunicazione, sarà trasmesso sui 400 monitor presenti in tutte le stazioni per richiamare i corretti comportamenti.

Alla stazione di Milano Cadorna sarà razionalizzata la circolazione dei treni, per evitare la concomitanza dei flussi in salita e in discesa dai treni; i flussi in entrata e in uscita saranno separati con specifiche indicazioni, e lo stesso avverrà nei sottopassi di Milano Affori e Saronno.

A Milano Cadorna, Milano Bovisa e Milano Domodossola saranno applicati “bolli”  a terra, per indicare i punti in cui sostare. Proseguiranno gli interventi di pulizia e sanificazione delle stazioni, si procederà all’installazione di dispenser con gel igienizzanti nei principali scali. Su ascensori e scale mobili saranno applicate le indicazioni sul corretto utilizzo (una persona alla volta in ascensore e mantenimento della distanza sulle scale mobili).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings