domenica, 16 Marzo 2025
domenica, 16 Marzo 2025

Le malattie croniche sono dovute alla sedentarietà

Fitness in piscina (Foto da web - Amga Sport Legnano)

Più di un quarto della popolazione mondiale non svolge sufficiente attività fisica.

Lo spiega un recente studio condotto dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sul Lancet Global Health, a proposito delle malattie cardiovascolari, del diabete, della demenza e di alcuni tipi di cancro.

Secondo i ricercatori, che hanno elaborato il particolare approfondimento, alla base della cronicità, e anche del diffondersi di numerose patologie, ci sarebbe la pressoché nulla attività fisica: poco sport, poco movimento, poca attenzione all’allenamento di muscoli, articolazioni e circolazione del sangue.

L’analisi finale offre un quadro generale preoccupante, ma non irreversibile, se la popolazione correttamente informata corresse ai ripari.

Come dire che si è ancora in tempo per organizzare il proprio stile di vita all’insegna del movimento, e quindi di una maggiore salute.

Obiettivo della ricerca è ridurre del 10% entro il 2025 la sedentarietà, suggerendo a uomini e donne di dedicare 150 minuti di movimento di media intensità, o 75 minuti di movimento intenso, una volta alla settimana.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings