domenica, 24 Settembre 2023

Lavori in via per Canegrate: il Comune di Legnano mette in sicurezza pedoni, ciclisti e automobili

Avranno inizio mercoledì 28 giugno i lavori del secondo lotto e riqualificazione funzionale, nonché la messa in sicurezza, di via per Canegrate a Legnano.

Come illustrato in una nota, il tratto di strada interessato all’intervento va dalla doppia rotatoria, quella realizzata nell’ambito dei lavori del primo lotto all’intersezione fra via Per Canegrate, via Molini e via Per San Giorgio e il confine cittadino prima dell’incrocio con via Bernini. L’intervento comincerà con la realizzazione del marciapiede e della pista ciclabile sul lato destro della strada in direzione di Canegrate. Questi lavori non impatteranno significativamente sulla mobilità e comporteranno, al massimo, il restringimento della carreggiata.

Come amministrazione stiamo lavorando in diversi punti della città per facilitare la convivenza sulle strade di diverse tipologie di mobilità: auto, biciclette e pedoni. Via per Canegrate, per diversi anni, è stata teatro di incidenti, anche mortali, per l’alta velocità raggiunta dai veicoli; da qui, agendo nell’ottica di una città accessibile e a misura dei soggetti più fragili, la necessità di completare il lavoro di messa in sicurezza di tutta via per Canegrate, cominciato nel 2021 con i lavori sul primo tratto della strada; un intervento che ha dato risultati positivi”, spiega l’assessore alle Opere pubbliche Marco Bianchi.

Gli altri interventi previsti sono la risagomatura della carreggiata lungo le vie interessate dal progetto; la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione tra via “per Canegrate” e via “Wagner”; l’adeguamento delle dimensioni dei marciapiedi lungo via “per Canegrate”; la realizzazione di attraversamenti pedonali e/o ciclabili lungo le vie trasversali a via “per Canegrate”; gli interventi di regolamentazione delle manovre.

L’importo dei lavori è di 600mila euro, interamente finanziati con risorse del bilancio comunale. La durata dell’intervento è stimata in otto mesi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI