A tredici anni di distanza dal suo ultimo album di inediti Marco Castoldi, in arte Morgan, torna con un progetto musicale e letterario dal titolo “L’audiolibro di Morgan”, edito da di Emons Libri & Audiolibri e disponibile nelle librerie e in digitale dal 19 novembre.
Autore, compositore, regista, attore, scrittore, showman, cantante, polistrumentista, Morgan è tutto questo: un controverso artista geniale, che torna al grande pubblico con un progetto nuovo, unico, fatto di narrazioni, composizioni strumentali, cover e brani inediti che non mancherà di sorprendere.
Un viaggio nella musica e nella creatività di Morgan, che guida l’ascoltatore attraverso venti capitoli in cui si alternano parti musicali e parti narrate, composizioni, brani inediti, cover, ri-arrangiamenti e riscritture di brani italiani e stranieri.
Morgan, ex front man dei Bluvertigo, (una delle band considerate più innovative degli anni ’90), ha collaborato da solista con la poetessa Alda Merini, il filosofo Manlio Sgalambro, il critico e scrittore Enrico Ghezzi, lo sceneggiatore performer Murray Lachlan Young, e con il cantautore Franco Battiato.
Il nuovo progetto contiene anche la cover del “Cantico dei drogati” di Fabrizio De André, una versione innovativa della canzone popolare milanese “O mia bela Madunina”, e due partecipazioni speciali: l’intro di Ivano Fossati e il duetto con Roberto Vecchioni sul brano “Luci a San Siro”.
S. R.