Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

L’antibiotico-resistenza potrebbe diventare la prima causa di morte in Italia

(Foto di Steve Buissinne - Pixabay)

Lo dicono i dati di un recente studio, resi noti in queste ore, dell’ECDC, il Centro europeo per il controllo delle malattie, in occasione della Giornata europea per la lotta all’antibiotico-resistenza: questo fenomeno potrebbe diventare nel 2050 la prima causa di morte in Italia.

L’antibiotico-resistenza non è altro che la resistenza di determinati batteri agli antibiotici, che diventano inutili per debellarli. Le infezioni provocate da tali microrganismi batterici diventano così più difficili da curare e per questo più pericolose. L’antibiotico-resistenza negli anni è diventato un fenomeno sempre più esteso, a causa anche dell’impiego spesso eccessivo dei farmaci antibiotici, del loro abuso, tanto che questi preparati non garantisono più la loro efficacia terapeutica.

In Europa ogni anno si registrano poco meno di 700mila infezioni resistenti agli antimicrobici, causando il decesso di più di 35mila persone. E circa 12mila di questi, vale a dire un terzo, avviene in Italia.

Un problema da affrontare al più presto, per le criticità che comporta in termini di salute ed anche di costi per la sanità.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings