mercoledì, 23 Aprile 2025
mercoledì, 23 Aprile 2025

L’Alto Milanese protagonista della Civil Week: convegni, mostre, spettacoli

Prenderà il via nei prossimi giorni la “Civil Week”, la settimana dedicata al mondo del volontariato e del prendersi cura degli altri, ed anche l’Alto Milanese vi prenderà parte grazie ad un particolare progetto elaborato in sinergia tra la Fondazione Ticino Olona, CSV Milano, il Centro Servizi Volontariato, e il Forum Terzo Settore dell’Alto Milanese, con il sostegno di ben diciassette Comuni del territorio.

Questa mattina, giovedì 27 aprile, Salvatore Forte, presidente della Fondazione, ha presentato il programma della kermesse per quanto riguarda l’Alto Milanese, insieme a Marco Pietripaoli president del CSV Milano, Alberto Fedeli presidente del Forum e all’assessore alla Cultura del Comune di Legnano, Guido Bragato.

Quest’anno abbiamo triplicato la presenza del nostro territorio a “Civil Week”, con più di quaranta eventi e più di sessanta associazioni che hanno scelto di esserci e di fare la propria parte, per raccontare storie di partecipazione, cittadinanza attivasolidarietà ed economia civile, sia a livello locale, sia nazionale. E saranno più di trecento i volontari coinvolti. Il calendario degli eventi è ricco, tra convegni, mostre, spettacoli, momenti di sport e aggregazione, e il coinvolgimento delle scuole. Si tratta di aderire al principio del prendersi cura degli altri, come vuole insegnare la “Civil Week” e le sue numerose espressioni”, ha spiegato Forte.

La “Civil Week” è nata nel 2019. Interrotta dalla pandemia Covid, torna a proporsi dal 4 al 7 maggio, ponendo l’attenzione sulla cura delle fragilità, sui bisogni, sull’importanza di aderire a progetti sociali e comunitari, ognuno come può. Come spiegato da Pietripaoli, lo slogan “Io mi prendo cura” vuole sensibilizzare e far conoscere, ma anche coinvolgere tutti per il bene di tutti.
Gli eventi previsti, messi a calendario da enti locali, associazioni, cooperative, fondazioni e scuole, chiedono alle realtà del territorio di raccontarsi. Di far conoscere le proprie attività, affinchè chi parteciperà possa tornare a casa dicendo: io cosa posso fare per gli altri?”, il commento di Fedeli al grande evento.

Il programma completo delle iniziative dell’Alto Milanese si può consultare nel sito della Fondazione Ticino Olona www.fondazioneticinoolona.it suddiviso Comune per Comune. Qui c’è anche pubblicata una mappa di tutte le aree coinvolte nella “Civil Week”, oltre a Milano. Altro in https://civilweek-vivere.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings