domenica, 23 Marzo 2025
domenica, 23 Marzo 2025

La sfilata di Chanel che omaggia il Rinascimento di Caterina de’ Medici

(Foto di Gilles Lagnel - Pixabay)

E’ una sfilata che si dirama tra i marmi e gli stucchi del castello rinascimentale a Chenonceau, nella Valle della Loira, che fu dimora di Caterina de’ Medici quella disegnata da Virginie Viard direttrice artistica della maison Chanel.

Au Chateau des Dames (il Castello delle Donne) è stata ufficialmente presentata “Caterina de’ Medici” di Chanel Metiers d’Art, la collezione di alta sartoria 2020/2021, il progetto di una donna ispirato alle grandi donne che hanno animato e vissuto il castello e il grande periodo storico di cui sono state protagoniste Diana de Poitiers e Caterina de’ Medici.

Un castello che la Viard definisce “maniero a misura umana” ironizzando anche sull’emblema di Caterina de’ Medici, un monogramma composto da una doppia C intrecciate, molto simile allo storico marchio francese.

“Non sappiamo se Coco sia stata direttamente ispirata da lei, ma è molto probabile perché ammirava così tanto le donne del Rinascimento. Il suo gusto per le gonne di pizzo e l’estetica di alcuni dei suoi gioielli vengono da lì. In fondo, questo posto fa parte della storia di Chanel”, commenta Virginie Viard.

Gli abiti indossati dalle modelle si ispirano ai decori del castello, come le minigonne di paillettes che richiamano il pavimento di marmo a quadri bianco e nero della galleria in cui ha luogo la sfilata. Cappotti lunghi di velluto nero, che ricordano i lunghi mantelli di Caterina in lutto per Enrico II, indossati sopra elegantissimi tailleur di tweed chiari.

E ancora mantelle dalla tonalità calde ispirate agli arazzi del castello, ricami floreali sugli ampi risvolti delle giacche rievocano i fiori dei giardini realizzati dalle due dame, una cintura di cristalli Swarovski che disegna il profilo del castello al termine della sfilata.

Kristen Stewart, testimonial Chanel, unico ospite del défilé, ricorda il pubblico, tristemente grande assente all’evento a causa della pandemia.
Una collezione straordinaria in cui la componente artigianale ha un ruolo preponderante affidato al circolo “Métiers d’art”.

Pizzi, borchie, damascati, ricami, che mescolano Rinascimento e romanticismo, rock e femminilità ispirandosi a Caterina de’ Medici, donna pragmatica dal carattere complesso e deciso, la fiorentina che regnò in terra di Francia.

S. R.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings