E’ successo nei giorni scorsi a Canegrate: i volontari della Protezione Civile, nucleo locale, hanno incontrato i bambini della scuola elementare cittadina “Aldo Moro”. Come previsto nei progetti per l’anno scolastico 2022-2023, i volontari hanno illustrato le peculiarità del loro lavoro a ben quindici classi, coinvolgendo più di trecento alunni.
Il progetto, ideato da Città metropolitana di Milano e dal Centro di Coordinamento Volontari di Milano, prevede una serie d’incontri informativi e formativi durante i quali, sotto forma di gioco, sono illustrati agli alunni di ogni classe argomenti che riguardano le attività della Protezione Civile nazionale e territoriale, l’informazione sulla prevenzione dei rischi dal livello più basso a quello più complesso, che possono generare vere e proprie emergenze. Tra le novità di quest’anno, l’introduzione della Pet Therapy con istruttori qualificati e certificati.
Le lezioni sono state precedute a Canegrate da un incontro con il dirigente scolastico e lo staff di direzione, che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa e supportato i volontari di Protezione Civile. Come spiegato dal Comune, i bambini si sono dimostrati molto interessati sottoponendo domande ed osservazioni, evidenziando una speciale attenzione verso il mondo che li circonda.
Il prossimo appuntamento della Protezione Civile con i più giovani canegratesi è fissato per sabato 6 maggio, con il progetto “La Protezione Civile sono io”, ed interesserà gli alunni della scuola media “Alessandro Manzoni”.