lunedì, 11 Dicembre 2023

La nuova truffa telefonica ha colpito anche nell’Alto Milanese: attenzione a false chiamate che annunciano numeri telefonici da memorizzare o propongono link sospetti

(Foto di Thomas Ulrich - Pixabay)

E’ successo nella tarda serata di ieri, giovedì 2 novembre, ad un cittadino che risiede nell’Alto Milanese: seguendo le istruzioni di un sedicente familiare che avrebbe cambiato improvvisamente il proprio numero di telefono, il malcapitato è stato derubato di 17mila euro. Alla persona raggirata non è rimasto altro da fare che denunciare quanto accaduto alle autorità.

Si è trattato di quel nuovo tipo di truffa telefonica che sta girando pericolosamente via WhatsApp, ai danni di persone soprattutto anziane, che possono vedersi svuotare il conto in banca in pochi minuti.

Più precisamente, come spiegato dalla Polizia Postale, le vittime del raggiro ricevono un messaggio che suona più o meno così: “Papà (o mamma), questo è il mio nuovo numero di cellulare. Per favore puoi mandarmi un WhatsApp?”. Al messaggio è allegato un link su cui è bene non cliccare, perchè rappresenta l’avvio della truffa, con l’immediato accesso fraudolento ai dati personali.

I truffatori chiedono denaro spesso suggerendo alle loro vittime i bonifici istantanei, per ottenere subito quanto richiesto. Chi riceve un messaggio simile a quello riferito dalle autorità, non deve tenerne conto, ma piuttosto accertarsi che il proprio familiare abbia davvero bisogno di aiuto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI