Le preoccupazioni sono tante e sono state espresse, nelle scorse ore, nel corso di un incontro con i sindaci delle grandi città e il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
Dai Comuni è stato ammesso di non possedere mezzi adeguati, anche in termini di uomini e mezzi di Polizia locale, per far fronte ai cittadini, soprattutto i più giovani, che hanno deciso di uscire dal lockdown festeggiando in strada e fuori dai locali, spesso incuranti delle limitazioni ancora imposte per scongiurare la diffusione del Coronavirus.
Secondo il ministro non serve “militarizzare” la movida serale, aggiungendo Forze dell’ordine a controllarla, ma piuttosto è necessario investire in campagne di sensibilizzazione per far comprendere quali sono ancora i veri rischi, dopo l’emergenza sanitaria dei mesi scorsi.
Più sindaci chiedono più agenti di Polizia per le strade, più controlli serali, più sanzioni, e non si esclude che a breve saranno messe in campo sinergie tra forze locali e centrali, per garantire il presidio dei centri urbani.