Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

“La Milano che conviene” scrive a Giuseppe Conte

Giuseppe Calini

E’ stata preparata nelle scorse ore una particolare comunicazione, indirizzata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, da parte del presidente della Rete di Hotel “La Milano che conviene”, Giuseppe Calini, di Legnano.

Nella lettera, Calini fa appello a Conte affinché dia le risorse economiche necessarie per far ripartire il turismo, ma anche per sostenere gli italiani che lavorano, le attività produttive che rappresentano il motore economico dell’Italia.

Scrive Calini: “Sig. Presidente Giuseppe Conte, forse non si è accorto di cosa sta succedendo in Italia. Una cosa magnifica: gli industriali, i commercianti, i dipendenti, tutto il popolo chiede di lavorare. Pensi, non abbiamo paura del virus, o meglio, sicuramente abbiamo paura, ma la realtà critica della condizione economica è così grave da spronarci a lavorare.

Ma perché? Perché siamo un popolo eccezionale, veniamo dalla cultura del lavoro, dell’operosità, siamo i pronipoti di Leonardo da Vinci, Dante, Galilei, Michelangelo … Lo facciamo perché non abbiamo soldi per andare avanti, perché tutti i suoi proclami di aiuti economici sono stati fin’ora praticamente nulli.     

E allora senza soldi come si fa a andare avanti? Come possiamo sfamare i nostri figli? Ecco perché lo facciamo, Sig. Presidente.

Pensi che noi albergatori, in questi giorni di crisi , abbiamo un indice di occupazione massimo del 15%. NON RIUSCIAMO NEMMENO  A COPRIRE I COSTI. Nonostante questo, qualche hotel ha comunque aperto, per non “abbandonare” i clienti che hanno bisogno di qualche camera. Per senso del dovere e della responsabilità verso quei clienti, quelle ditte, che ci danno lavoro  per tutto l’anno.  

Facciamo questo, pur sapendo di lavorare in perdita. Sperando che almeno, in una decina di giorni, aumentino le prenotazioni, altrimenti la situazione diventerebbe insostenibile.

Che scelta difficile per noi eppure la facciamo, con coraggio.

Ora tocca a lei, abbia lo stesso coraggio e la stessa concretezza nostra, dia le risorse economiche agli italiani, quello che a loro spetta in questo momento di crisi. Per vivere e per non chiudere le attività che, se ci pensa bene, sono il motore economico dell’Italia.

Senza quelle non ci sarebbe più speranza per nessuno. Il turismo rappresenta il 13% del prodotto interno lordo! Quindi Le chiedo Lo stato di crisi nazionale del settore turistico. La sospensione dei mutui. Finanziamenti a fondo perduto, per ripartire e rinnovare. L’azzeramento delle tasse per il 2020. Resto in attesa di una sua cortese e possibilmente urgente risposta”.

Riflessioni condivise, in queste settimane di difficoltà economica, dopo l’emergenza sanitaria, da numerosi altri albergatori e ristoratori.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings