Oggi, venerdì 19 febbraio, è il giorno in cui si decide anche per la Lombardia, un eventuale passaggio di nuovo in zona arancione, per l’aumento della curva dei contagi da Covid-19 registrato in questi giorni.
Nel pomeriggio il report con i dati dell’epidemia a livello regionale sarà trasmesso dall’ISS, l’Istituto superiore di Sanità, al Ministero della Salute che deciderà con il CTS sul passaggio nella zona caratterizzata da un maggiore rischio.
Importante la valutazione dell’indice Rt di contagio, sotto la lente di ingrandimento da giorni, con un valore che oscilla sopra e sotto l’1, limite che fa scattare la zona arancione.
E c’è attesa anche al Pirellone, sede di Regione Lombardia, dove si spera nel mantenimento della zona gialla. Da mercoledì scorso quattro Comuni lombardi sono passati in zona rossa: Bollate, Castrezzato, Mede e Viggiù, dove è arrivato anche l’Esercito per assicurare, insieme alle altre Forze dell’ordine, il rispetto delle misure anti Covid-19, unica vera arma per allontanare il virus.
E oggi sono l’Emilia Romagna, il Molise e la Campania a rischiare di tornare in zona arancione, mentre potrebbero passare in zona rossa la Provincia Autonoma di Bolzano e l’Umbria.