martedì, 6 Giugno 2023

La forza delle donne: AIRC in piazza con l’Azalea della Ricerca

Dal 1984 l’Azalea della Ricerca sboccia ogni anno per dare nuova forza alla ricerca contro i tumori che colpiscono le donne, e nel tempo è diventato un simbolo della salute al femminile. “La forza delle donne” è il messaggio che si vuole trasmettere con l’Azalea della Ricerca. Una forza che parte dalla ricerca e arriva alle pazienti, attraverso il sostegno delle persone che se ne prendono cura.

Domenica 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze in tutta Italia per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne. Ventimila volontari AIRC si sono resi disponibili per distribuire l’Azalea della Ricerca a fronte di una donazione di 18 euro.

L’Azalea della Ricerca è diventata il simbolo della Festa della Mamma, un fiore speciale da regalare alla mamma e a tutte le donne, una preziosa alleata per la salute al femminile che ha permesso nel tempo di raccogliere le risorse necessarie per consentire ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni, nel tentativo di diagnosticare più precocemente tutte le forme di cancro e di curare con maggiore efficacia tutte le pazienti.

Come si legge in una nota diffusa da AIRC, lo scorso anno in Italia sono stati stimati oltre 185mila nuovi casi di tumore nella popolazione femminile. I cinque tumori più frequentemente diagnosticati sono: mammella, colon-retto, polmone, utero, tiroide. In Italia circa 1,9 milioni di donne vivono dopo una diagnosi di cancro: il 6% dell’intera popolazione femminile.

A prescindere da quanti anni si abbiano, la prevenzione parte dalle scelte quotidiane sull’alimentazione, a cominciare dall’evitare fumo e alcol e dal praticare attività fisica. Oltre alle abitudini salutari valide per tutti, alcune raccomandazioni per la prevenzione oncologica sono rivolte a specifiche fasce d’età. Infatti, ogni tumore ha peculiari caratteristiche che ne rendono più frequente l’insorgenza in determinati periodi della vita. Alle campagne nazionali di vaccinazione e di screening sono così invitate le persone che possono trarne maggiori benefici.

(AIRC sarà presente anche a Legnano dalla mattina in piazza San Magno, alle Gallerie Cantoni e in via Mauro Venegoni sotto i portici).

Per maggiori informazioni: https://www.airc.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI