Il pilota di Formula Uno Charles Leclerc si è piazzato secondo al Gran Premio d’Italia, a bordo della monoposto Ferrari, che si è corso ieri, domenica 11 settembre, all’Autodromo Nazionale di Monza. Il podio è stato comunque conquistato, anche se tutti i tifosi del “cavallino” avevano sperato nel primo posto, dopo la partenza in pole position di sabato.
Tuttavia la festa per la città di Monza c’è stata, e in piena regola, per celebrare il GP ma anche la ricorrenza dei cento anni dell’Autodromo, il cosiddetto “tempio della velocità”.
Tanti i personaggi famosi, del mondo dello spettacolo, dello sport e anche della politica che hanno seguito la gara: il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è stato accompagnato sulle tribune dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, mentre ai box tra le varie scuderie, prima della corsa, si aggiravano l’attore Silvester Stallone e Federica Pellegrini.
Andrea Bocelli ha intonato l’Inno di Mameli, mentre le Frecce Tricolori hanno sorvolato l’autodromo, regalando le consuete emozioni a tutti coloro che le hanno attese con il naso all’insù. Le Frecce in cielo hanno per così dire “scortato” un aereo di ITA, che è stato dedicato a Enzo Ferrari.
Per tutto il giorno Monza e dintorni hanno vestito il colore rosso della Ferrari.