Ha avuto inizio dallo scorso fine settimana, il tradizionale avvistamento delle lucciole al Parco delle Cave, a Milano, tra i quartieri di Baggio e Quinto Romano, area metropolitana sud.
Sebbene a causa del Coronavirus sono state annullate le consuete passeggiate guidate alla scoperta delle lucciole, presenti in particolare quantità in questo periodo dell’anno, l’osservazione può avvenire in maniera individuale, nell’area di Cascina Linterno, dove l’accesso è permesso 24 ore su 24.
Sono queste le settimane in cui il noto coleottero delle sere d’estate, esegue la sua “danza di accoppiamento”, con l’emissione di quella piccola luce fredda intermittente, tanto suggestiva.
No alle visite guidate “Lusiroeule Linternine”, sì ai piccoli gruppi di visitatori, tutti con indosso la mascherina prevista e distanziati, alla ricerca delle lucciole visibili per giorni.
Il percorso consigliato per vedere le lucciole si snoda lungo un sentiero ad anello: con partenza ed arrivo in via Cancano, costeggiando il laghetto Cabassi, l’Area Naturalistica e le aree agricole di Cascina Linterno.