Caramelle per il 19%, carbone dolce per il 15%: ecco come è riempita la calza della Befana, distribuita ai bambini secondo la tradizione oggi, 6 gennaio giorno dell’Epifania.
E Milano si conferma la città più coinvolta nella preparazione e nella distribuzione dei dolci, secondo una stima della Camera di Commercio.
In Lombardia si trovano circa 5mila aziende del settore dolciario, con più di 25mila addetti, per un business annuo di più di 2 miliardi.
Secondo le tabelle della relazione, al primo posto c’è “Milano con 1.844 imprese, + 5% in cinque anni e 9.312 addetti, seguita da Brescia con 647 imprese e 3.075 addetti, questi ultimi in crescita del 5% in cinque anni, quindi Bergamo con 537 imprese e 2.485 addetti (+9%), Monza con 347 imprese e 1.396 addetti (+6,6%), Varese con 336 imprese e 2.217 addetti (+5%), Lodi con 90 imprese e 329 addetti”.
In occasione della festa odierna, alcune statistiche di pasticceria raccontano anche della scelta di torte e dolci alla crema, portati in tavola per festeggiare la Befana.