martedì, 18 Marzo 2025
martedì, 18 Marzo 2025

Junk food: il problema dell’alimentazione moderna. Il “cibo spazzatura” che inganna il palato e la mente

(Foto di Daniel Reche - Pixabay)

Si tratta di una categoria di alimenti e prodotti industriali caratterizzati da un basso valore nutrizionale e un grande apporto calorico, consumati sempre di più. Come emerge da recenti studi scientifici, il cosiddetto “cibo spazzatura” ha un’elevata quantità di grassi aggiunti e carboidrati che incrementano la produzione di serotonina (l’ormone del benessere), anche se per un breve lasso di tempo, e dunque inducono il cervello ad aumentarne il consumo.
La fregatura di questi alimenti però, è che contengono pochissime proteine, macronutrienti fondamentali per l’organismo: ciò spinge il corpo a volerne consumarne di più per raggiungere il fabbisogno giornaliero delle stesse.

L’assimilazione di queste calorie vuote rappresenta la causa primaria di obesità e malattie quali diabete, malattie degenerative e cardiache.
Ecco il motivo per cui il “junk food”, come i prodotti fast food o le merendine, sebbene stuzzichino l’appetito, se consumati frequentemente non fanno bene alla salute.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings