Ha avuto inizio con una maratona di lezioni di danza, questo 2021, cui ballerini, coreografi e maestri guardano con fiducia affinché siano riaperti al più presto le scuole e tutti i luoghi in cui si praticano danza e ballo.

Per tenere viva l’attenzione sul mondo della danza, penalizzato dalla pandemia come altri ambiti culturali e sportivi, da ieri 1 gennaio e fino a domani, domenica 3, è possibile partecipare a delle lezioni di danza e ballo diffuse su Facebook nella pagina “Io vivo di danza”.

Maestri e danzatori di più generi propongono lezioni di danza gratuite, e aperte a tutti: quattro ore di lezioni al mattino e sei al pomeriggio.
L’iniziativa “30 ore per la danza” è stata organizzata da Anita Lombardi, Marco Berretta, Tito Petronio, Salvo Parisi, Luca P e Daniel D’Amico, e coinvolge una cinquantina di insegnanti di danza.
“Io vivo di danza” è una sorta di movimento culturale nato nei mesi scorsi, che lancia un preciso messaggio, a favore del mondo della danza: “Con intelligenza e proposte concrete. Dobbiamo far sentire la voce delle scuole di danza e pretendere un riconoscimento in quanto tali, rivendicando la nostra professionalità”.