domenica, 26 Marzo 2023

Inutilizzati in Italia i bonus per acquistare le auto elettriche

(Foto di Bere_moonlight0 - Pixabay)

Lo rileva un recente monitoraggio: mentre sono andati esauriti in un solo mese i bonus statali per l’acquisto di automobili nuove a benzina e a diesel, più precisamente i 150 milioni di incentivi destinati nel 2023 alle auto ibride o benzina e gasolio a basse emissioni, in Italia rimangono inutilizzati quelli per i veicoli elettrici. La vendita di automobili di nuova generazione non decolla: le vetture elettriche sono ancora troppo costose, inarrivabili anche con gli incentivi.

Il dato è stato sottolineato anche dal ministro dell’Industria e del Made in Italy, Adolfo Urso: “Le macchine elettriche costano troppo per i salariati italiani e sono oggi sostanzialmente ad appannaggio dei ricchi in Italia”.

Secondo il ministro serve mettere in atto una diversa strategia. Per il 2023 lo Stato ha reso disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di autoveicoli non inquinanti, motocicli e ciclomotori e veicoli commerciali. Dal mercato delle auto risulta che restano quasi intatti i fondi per le auto ibride plug-in (emissioni tra 21 e 60 grammi di CO2), pari originariamente a 235 milioni ora ridotti a 218,5 milioni, e quelli per le auto elettriche (con emissioni da 0 a 20 grammi di CO2), originariamente a 190 milioni oggi ridimensionati a 173 milioni, come riportato anche da Il Sole 24Ore.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI