domenica, 28 Maggio 2023

Influenza di stagione: la fase peggiore è passata

(Foto da web - Gds)

Sempre meno casi di influenza: il picco massimo è passato anche in Italia. Più di quattro milioni i cittadini costretti a letto nelle scorse settimane a causa dell’influenza, che quest’anno ha colpito anche chi era ricorso al vaccino preventivo.

Come è stato spiegato dai medici e dai ricercatori, questa stagione ha dovuto fare i conti con un ceppo molto particolare del virus dell’influenza, che ha accompagnato la sindrome anche con effetti più rilevanti del solito.

Ne sono rimasti immuni coloro ai quali era stato somministrato, nei mesi scorsi e soprattutto nell’intervallo di tempo utile, il vaccino quadrivalente, mentre quello trivalente non ha garantito la copertura per la nuova ondata di influenza.

I dati riportati nel bollettino Influnet dell’Istituto Superiore di Sanità, parlano di una regressione dell’epidemia, con il picco massimo superato in questi giorni: 4 milioni e 728mila gli italiani in totale che si sono ammalati, 794mila soltanto nell’ultima settimana.

Da qualche giorno il numero dei contagi ha cominciato a scendere: il peggio sembra essere passato.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI