E’ stato pubblicato in questi giorni sull’European Journal of Internal Medicine, il risultato di una particolare ricerca scientifica che spiega come il prossimo autunno potrebbe essere caratterizzato da una nuova diffusione del Covid-19, nella variante Centaurus.
Come spiegato dai ricercatori Centaurus, o meglio Omicron BA 2.75, perchè si tratta di una sottovariante della variante Omicron 2, è stata isolata a maggio scorso e rappresenta ancora un’incognita, dopo essere arrivata in Italia dall’India a luglio. La caratteristica principale di Centaurus, e quella che preoccupa maggiormente, è la sua capacità di aderire alle cellule umane, dotata di quattro mutazioni. In grado di contagiare un organismo tremila volte in più della variante Alpha.
L’attenzione sui nuovi possibili casi è altissima: Centaurus potrebbe determinare una nuova ondata Covid. Resta per tutti il richiamo alla prudenza, nelle situazioni a rischio.