A molti potrà sembrare di tornare ai “rimedi della nonna”, ma per la cura del mal di schiena si raccomandano impacchi caldi e massaggi, oltre all’esercizio fisico mirato.
Questo quanto emerge da uno studio condotto recentemente dall’American College of Physicians, secondo cui è inutile ricorrere al medico e ai farmaci quando spesso il mal di schiena si può alleviare con dei rimedi casalinghi, intramontabili.
Le infiammazioni dolorose alla schiena prima di tutto si possono prevenire, con massaggi, ginnastica, yoga: il movimento previene le contratture, rende fluidi i movimenti e allevia le sensazioni dolorose.
In caso di mal di schiena, sia lombare acuto, sia cronico, il consiglio è di non bloccarsi, ma alleviare il dolore con impacchi caldi localizzati o docce calde, prima di ricorrere all’uso dei medicinali.
Tra i farmaci più indicati ci sono l’aspirina e l’ibuprofene, antidolorifici efficaci quando l’esercizio, suggerito in prima analisi, proprio non dovesse bastare.