“La Lombardia è la prima regione italiana per entrate di denaro da parte di persone provenienti dall’estero. Sul territorio è stato consumato il 18 per cento delle spese transitate in Italia nel 2016, pari a 6,553 miliardi di euro su un totale nazionale di 36,359 miliardi”. Come riferito da Regione Lombardia, sono questi i dati che emergono dall’indagine “Turisti stranieri in Lombardia“, che riporta l’analisi della spesa dell’Osservatorio regionale del turismo e dell’attrattività di PolisLombardia.
“Questi nuovi dati, dopo quelli positivi di ieri sull’incremento delle presenze, dimostrano ancora una volta che il turismo è un volano economico di assoluto valore per la nostra Regione. Il potenziale attrattivo della nostra regione è notevole, grazie a strutture ricettive di qualità, bellezze paesaggistiche e città d’arte prestigiose; a tutto ciò bisogna aggiungere comparti come la moda e il design che sono fortemente attrattivi per gli stranieri che vedono Milano e la Lombardia come must dello shopping internazionale“, spiega l’assessore al Turismo, marketing territoriale e Moda Lara Magoni.
Al secondo posto il Lazio con 5,7 miliardi, seguono Veneto (5,5 miliardi), Toscana (4,5 miliardi) e Campania (1,8 miliardi). Tra il 2002 e il 2016 la spesa di chi dall’estero si è recato in Lombardia è aumentata del 48,5%, contro il +28,9% di media in Italia.