lunedì, 21 Aprile 2025
lunedì, 21 Aprile 2025

Il ruolo della Guardia di finanza nella Liberazione di Milano spiegato al Memoriale della Shoah

Si è svolto nelle scorse ore a Milano, al Memoriale della Shoah di Milano, un incontro di approfondimento storico sul ruolo della Guardia di Finanza nella Liberazione della città di Milano. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune e il Museo Storico della Guardia di Finanza, si colloca nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione ed ha visto la partecipazione della Senatrice a vita Liliana Segre.

Presenti anche oltre cento studenti delle scuole superiori di Milano, che hanno seguito con interesse i temi trattati nel corso dell’evento.

Diversi i temi oggetto di approfondimento. Tra questi, particolare attenzione è stata dedicata alla figura del Colonnello Alfredo Malgeri, Comandante dell’allora III Legione della Guardia di Finanza di Milano, che nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1945, alla testa del 4° Battaglione delle Fiamme Gialle, dopo un conflitto a fuoco in Corso di Porta Nuova, raggiunse Corso Monforte ed occupò con i suoi Finanzieri il Palazzo della Prefettura e via via altri edifici governativi della Città, fornendo un contributo decisivo per la Liberazione di Milano.

Sono poi stati ricordati i molti Finanzieri che, spinti da profondi sentimenti di solidarietà umana, si prodigarono per favorire la fuga dei profughi ebrei che da Milano e da tutto il nord Italia si spingevano verso la frontiera svizzera per sfuggire alla deportazione. Tra questi, il Finanziere Giovanni Gavino Tolis, poi catturato a Ponte Chiasso per aver consentito a decine di famiglie ebree di superare clandestinamente il confine. Il 28 dicembre 1944 il Finanziere Tolis venne deportato nel lager di Mauthausen dove morì all’età di 25 anni.
Oggi è uno dei sei Finanzieri riconosciuti “Giusti tra le Nazioni”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings