lunedì, 21 Aprile 2025
lunedì, 21 Aprile 2025

Il presidente Mattarella visita i luoghi del Vajont a 60 anni dalla tragedia

Era il 9 ottobre del 1963, nella tarda serata, quando la diga del Vajont tracimò all’improvviso migliaia di tonnellate di acqua dall’invaso, che raggiunsero e distrussero i paesi sottostanti, causando in pochi minuti la morte di 2mila persone. Questo a causa di una frana dal soprastante Monte Toc, che cadendo nell’acqua della diga provocò un’onda alta e potente che scavalcò la stessa e piombò sulle case della valle.

Oggi, lunedì 9 ottobre anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Longarone, il paese più grande colpito dalla tragedia, per una cerimonia di commemorazione.

Oltre a Longarone, altri paesi come Erto, Casso e Castelavazzo furono toccati dalla violenza dell’acqua esondata, dove la gente del posto vive ancora nel ricordo di quella tragedia, di famiglie distrutte, tra morti e dispersi, di richieste di risarcimenti mai ascoltate, e la difficoltà dei sopravvissuti nel far riconoscere appieno i loro diritti.

Mattarella ha colto l’occasione per esprimere vicinanza e cordoglio alla gente dei luoghi del disastro, dicendo: “E’ un tormento che interroga le coscienze, sappiate che la Repubblica non ha dimenticato”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings