Le piogge degli ultimi giorni non hanno ancora riparato ai danni della siccità nei mesi scorsi, che saranno ricordati come quelli più caldi ed asciutti di sempre.
In questi giorni, a ridosso di alcune perturbazioni, si stanno facendo ancora i conti con una situazione di sofferenza idrica generalizzata, in Italia e in Lombardia, in particolare, dove si trovano numerosi fiumi e laghi.
Nelle scorse ore alcune valutazioni sulla situazione del fiume Po hanno confermato che lo stesso è ancora carente di acqua: 2 metri al di sotto della sua portata rispetto al solito, comparata con gli anni precedenti in questo stesso periodo.
Unico dato confortante: si è passati da una condizione di “magra eccezionale” ad una di “magra ordinaria”. Qualcosa sta cambiando.