sabato, 9 Dicembre 2023

Il pan dei morti addolcisce novembre

(Foto da web - La cucina italiana)

Il mese di novembre torna con il dolce più tipico, inventato a Milano: il pan dei morti, che vanta numerose imitazioni in tutta Italia.

Si tratta del dolce scuro dalla forma oblunga e schiacciata, che sa di spezie e cioccolato, preparato con l’unione di più ingredienti, secondo varie ricette che nel tempo hanno subito, come sempre accade per le cose buone, delle rivisitazioni.

Il pan dei morti sono dei biscotti pastosi e morbidi, che possono contenere mandorle, fichi secchi, uvette e pinoli, cacao, e zenzero a piacere.

Facili da preparare anche in casa: la base dell’impasto si ottiene con farina, albumi d’uovo, zucchero ed acqua, cui si aggiunge il resto degli ingredienti tritati. Il pan dei morti deve cuocere in forno a 180 gradi per 25 minuti. Si consuma dopo due giorni dalla cottura, quando si sarà ammorbidito.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI