E’ stato presentato ufficialmente questa mattina, martedì 8 settembre, il nuovo parcheggio multipiano di via Volturno a Busto Arsizio, voluto dall’Amministrazione comunale con il supporto operativo di Agesp Attività Strumentali.
Presenti per l’occasione oltre al presidente del Tribunale Miro Santangelo, anche il sindaco Emanuele Antonelli, Manuela Maffioli vice sindaco e assessore alla cultura, Giorgio Mariani assessore all’Urbanistica, i consiglieri comunali Roberto Ghidotti e Orazio Tallarida e l’amministratore unico di Agesp Alessandro Della Marra.

“I lavori per il nuovo parcheggio erano iniziati il 20 settembre dell’anno scorso, per sopperire alla mancanza di stalli, zona congestionata anche per la vicinanza del tribunale. Con questa opera si semplifica la sosta per chi deve recarsi al tribunale, ma soprattutto si decongestionano le vie limitrofe per le famiglie residenti. Sicuramente non basterà ma darà una mano. Abbiamo pensato di riservare l’ultimo piano ai dipendenti con un pass speciale, mentre, i primi due piani sono a disposizione di tutta l’utenza. Nelle ore di poca affluenza stiamo pensando ad una sosta alternativa, rivolta ai residenti e non solo, inoltre con l’imminente apertura della nuova rotonda di largo Giardino, prevista a fine settembre, l’ingresso al parcheggio sarà accessibile sia da via Volturno, sia da via Caprera, con viabilità modificata a doppio senso di marcia fino all’entrata del parcheggio”, ha spiegato il sindaco.
L’edificio realizzato su tre livelli comprende 150 stalli, più due riservati a disabili al piano terra e 13 posti moto. Parcheggio a pagamento con tariffa oraria di 1 euro, sarà possibile pagare anche con carte di credito e bancomat con modalità contact-less e tramite l’app dedicate: My Cicero, Easy Park, Telepass Pay. Orari di apertura dalle ore 8.30 alle ore 19.30 dei giorni feriali.
Il costo complessivo dell’edificio è di 1 milione e 130 mila euro.