Cerca
Close this search box.
lunedì, 13 Gennaio 2025
lunedì, 13 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Il Natale a Cerro Maggiore è un’occasione per fare comunità

(Foto di Pexels - Pixabay)

E’ al via in questi giorni la nuova edizione de “La Via del Natale”, la rassegna di eventi natalizi pensata per regalare a grandi e bambini momenti di magia, tradizione e condivisione. Per tutti concerti, attività, letture animate, novità.

“Il Natale è la festa della famiglia, della comunità e dei legami che ci uniscono. Anche quest’anno, con La Via del Natale, vogliamo offrire ai cittadini di Cerro Maggiore e di Cantalupo l’occasione di vivere pienamente l’atmosfera natalizia, riscoprendo il piacere di stare insieme. È un programma pensato con il cuore, che si rivolge a tutti, ma che dedica come sempre una particolare attenzione ai più piccoli, perché sono loro a rendere questo periodo dell’anno così speciale. Che sia una letterina a Babbo Natale, una fiaba ascoltata con occhi sognanti o la dolce sorpresa dell’Epifania, desideriamo che ogni appuntamento sia un’occasione di gioia e stupore”, commenta l’assessore alla cultura Daniel Dibisceglie.

Anche il Sindaco Nuccia Berra ha espresso entusiasmo per l’iniziativa: “La cultura è un ponte che unisce le persone e il Natale è il momento ideale per fare comunità. Il nostro obiettivo è far sì che ogni evento lasci un ricordo indelebile, soprattutto nei bambini. Inoltre con queste iniziative vogliamo continuare a far vivere le vie del paese, illuminate a festa grazie allo sforzo dei nostri commercianti locali”.

Come si legge in una nota, il percorso natalizio prenderà il via giovedì 5 dicembre, con uno spettacolo in Auditorium in occasione dell’anno Pucciniano con una versione inedita dell’opera “Madama Butterfly”, a cura di GB Giappone e Teatro Blu.
Nel pomeriggio del 7 dicembre il cortile del Municipio, in via San Carlo, si trasformerà nell’Ufficio Postale di Babbo Natale e ci sarà una bella sorpresa organizzata da alcuni commercianti nel cortile “Villa del Re”.
Nella mattinata del 14 dicembre ritornano le letture animate natalizie, appuntamento fisso per i più piccoli. La musica sarà protagonista il 22 dicembre, alle 21, al Santuario della Boretta, con il tradizionale Concerto di Natale che, quest’anno, vedrà La Schola Cantorum Ars Nova e l’Accademia Concentarte d’Archi di Milano in un repertorio dalla tradizione natalizia alla musica classica.
Il 6 gennaio sarà la volta della Casa della Befana in piazza a Cantalupo. La rassegna si concluderà l’11 gennaio con il Concerto d’Inverno in Auditorium, con protagonisti il Corpo Musicale Cittadino e la compagnia teatrale dei Gelosi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings