Il tema di quest’anno è “Artigiani creatori di bellezza e di bontà. Originali per definizione”, e suona come un sottotitolo per la manifestazione di artigianato da tutto il mondo, “L’artigiano in fiera”, che ha aperto i suoi battenti sabato scorso a Fiera Milano Rho.
Organizzato dalla Ge.Fi, l’evento sta già confermando con le presenze registrate nel fine settimana, quanto fosse atteso e quanto interesse stia suscitando anche quest’anno.
E se per numerosi visitatori, ormai da tradizione, la fiera rappresenta un’occasione pre natalizia dove trovare i regali da mettere sotto l’albero, per la varietà degli oggetti esposti, la kermesse sta offrendo uno spaccato sul mondo del lavoro artigianale anche di Paesi lontani, di attività impensate e nuove, esempio di impegno e ingegno a livello globale. Presenti il Senegal, la Cina, l’Afghanistan, per citarne alcuni.
Ai manufatti si accostano le “creazioni” gastronomiche, con tanti prodotti alimentari, e l’Italia vi partecipa con la Federazione italiana cuochi.
La creatività enfatizza il lavoro, posto al centro dell’evento, celebrato con dimostrazioni dal vivo, quale risorsa che sostiene le popolazioni in ogni angolo della Terra, dando dignità e benessere.