sabato, 10 Giugno 2023

Il Gruppo CAP presenta “PerFORM WATER 2030”

acquedotto GRuppo CAP mr
Un acquedotto del Gruppo CAP

Si chiama “PerFORM WATER 2030”, la prima piattaforma di ricerca e sperimentazione in Italia, nata per affrontare le sfide del sistema idrico integrato. Con 9 milioni di euro di budget stanziato.

Come riferito dal Gruppo CAP, otto aziende, due istituti universitari e uno di ricerca per un investimento di circa 9 milioni di euro sono quanto messo in campo nell’ambito del nuovo progetto, “PerFORM WATER 2030”, presentato dal Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città Metropolitana di Milano, nell’ambito del POR (Programma Operativo Regionale) FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2014-2020 e della Call d’innovazione, “Accordi per la Ricerca e l’Innovazione” di Regione Lombardia.

“Unico nel suo genere non soltanto in Lombardia, ma nell’intero Paese, il progetto, la cui definizione ufficiale è “Platform for Integrated Operation Research and Management of Public Water towards 2030”, avrà una durata di trenta mesi, ed andrà a formare una piattaforma diffusa di ricerca, sviluppo e implementazione di tecnologie e strumenti decisionali, che punta a garantire una sempre più efficace gestione del servizio idrico integrato“.

Nello specifico, si tratta di un insieme di attività considerate di importanza “strategica”, per tutto il settore della gestione delle acque pubbliche: dalla fornitura costante di acqua di alta qualità, alla riduzione della produzione di fanghi, dal recupero di risorse al risparmio e produzione di energia, con la riduzione delle emissioni atmosferiche, il monitoraggio degli inquinanti emergenti fino all’analisi dei costi e della tariffazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI