Ha avuto inizio oggi, giovedì 11 marzo, nelle scorse ore, la riunione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, per confrontarsi a proposito del nuovo piano vaccinale elaborato dal Governo, e delle nuove misure per l’emergenza Covid-19.
Dalle 14.30 è prevista la Conferenza unificata con i ministri Mariastella Gelmini, per gli Affari regionali e Roberto Speranza della Salute, e i rappresentanti dei Comuni ANCI, e della Province UPI.
Secondo una prima bozza del Piano Vaccini, aggiornata dal Ministero della Salute con il Commissario straordinario, l’ISS, Agenas e AIFA, alla priorità agli over 80 e ad alcune categorie professionali, come il personale scolastico e le forze dell’ordine, si aggiungono cinque nuove categorie, divise per età e patologie: elevata fragilità (persone estremamente vulnerabili e disabilità grave); persone tra i 70 e i 79 anni; persone tra i 60 e i 69 anni; persone con co-morbilità sotto i 60 anni; persone sotto i 60 anni.
Se sarà possibile in termini di disponibilità dei vaccini, le somministrazioni potranno avvenire anche all’interno delle aziende, per guadagnare tempo nella lotta contro la diffusione del virus e delle sue varianti.