Cerca
Close this search box.
martedì, 14 Gennaio 2025
martedì, 14 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Il Governo al lavoro per la ripartenza secondo un progetto nazionale

(Foto ANSA - da Palazzo Chigi)

Ripartenza nazionale e linee guida omogenee per tutte le regioni, sono gli argomenti posti sul tavolo della discussione che prevede la ripresa delle attività sospese, dal prossimo 4 maggio.

Ripartenza per le attività produttive con tutte le cautele del caso, e un programma ben articolato, per garantire sicurezza al Paese, che cerca il rilancio della produttività sospesa per l’emergenza da Covid-19.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte torna ad invitare alla prudenza, e a scelte che valgano per tutte le regioni italiane.

Mentre sul fronte sanitario devono necessariamente proseguire i test per la prevenzione e il controllo del contagio, sul fronte dell’economia rallentata “dovremo proseguire nel confronto con tutte le parti sociali e le associazioni di categoria, per ribadire la comune volontà di rafforzare il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro, già approvato lo scorso mese di marzo, e di continuare sulla strada del potenziamento dello smart working”, spiega Conte.
Alla conclusione della riunione tenutasi nelle scorse ore tra Governo, Regioni ed enti locali Conte ha aggiornato le delegazioni di governatori, sindaci e presidenti di provincia sullo schema di lavoro per la “Fase 2”, che l’Esecutivo sta portando avanti, coadiuvato da un team di esperti e dal Comitato tecnico-scientifico.

Necessaria l’adozione di un piano nazionale: no alle riaperture prima del 4 maggio, no al pressing delle aziende del Nord. Sì allo smart working, e agli accessi nelle aziende scaglionati, come sui mezzi pubblici. No alla riapertura di bar, ristoranti e negozi.

Dal canto suo Confindustria lancia l’allarme: il 43,7% delle imprese sta affrontando problemi gravi, e numerosi imprenditori hanno già dovuto ricorrere alla cassa integrazione.

La “cabina di regia” della ripresa del Paese tornerà a riunirsi mercoledì 22 aprile.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings