Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

“Il fuoco invisibile” delle epidemie: fragilità dell’uomo e della natura

“Il fuoco invisibile” è un romanzo pubblicato dalla Rizzoli a settembre del 2023, nato dalla penna di Daniele Rielli. E’ un’opera che cattura subito il lettore, raccontando dell’epidemia di Xylella Fastidiosa, quel fastidioso batterio che ha provocato la più grave crisi delle piante al mondo.

Questo batterio ha devastato gli uliveti della Puglia, trasformando il paesaggio una volta rigoglioso in un deserto desolato.

La bravura di Rielli, riesce a condurre nel cuore della tragedia, dando voce agli agricoltori e agli scienziati. Questo romanzo si presta a molte interpretazioni con la realtà contemporanea, e il paragone con la pandemia da Covid è inevitabile.
Anche questa epidemia mette in luce la fragilità umana e di conseguenza la debolezza della società, per la complessità della sua gestione.

Il romanzo è stato proposto al Premio Strega 2024, per il semplice motivo che l’autore è riuscito a sfruttare tutte le enormi potenzialità del romanzo utilizzando vari strumenti narrativi, riuscendo a realizzare un magnifico lavoro corale.

Partendo da una grave epidemia batterica che ha devastato la coltura degli ulivi in una vasta zona del Salento, questo bellissimo romanzo alimenta la conoscenza e dà un senso alla vita, nel tentativo di analizzare l’enigma dell’io.

Rielli fa una bellissima e coinvolgente narrazione che invita il lettore ad interrogarsi sul proprio ruolo nella salvaguardia del pianeta.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings