Non mancheranno all’appello nemmeno quest’anno gli amici del Gruppo Micologico di San Giorgio su Legnano che sabato 21 gennaio alle 20 proporranno il tradizionale falò di Sant’Antonio, in fondo a via don Sturzo, vicino al campo sportivo comunale.
Il fuoco acceso in onore di Sant’Antonio non deluderà le aspettative di un paese che lo segue da anni, ma che ha rischiato di non avere il suo falò 2017, come raccontano in tanti.
Sì, perché questa volta è stato difficile organizzarlo e per il Gruppo si sono vissuti giorni di ripensamento, che avevano fatto credere che l’evento tradizionale fosse giunto al termine. L’aveva ipotizzato anche il sindaco Cecchin, conoscendone i motivi organizzativi, mentre in altre località della zona i falò bene auguranti sono stati accesi sabato scorso (nella foto il falò a Corbetta, in uno scatto di L. Defendi).
Allestire la pira non è cosa facile, come nemmeno cercare e recuperare la legna da ardere; poi si deve mettere in sicurezza l’area circostante e dare fuoco al tutto ore prima dello spettacolo: ragioni in più per fare apprezzare il falò di quest’anno.
Il Gruppo Micologico offrirà, come sempre, tè caldo e vin brûlé a tutti coloro che parteciperanno.