Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Il DPCM fa discutere i sindaci. E dal testo del decreto sparisce il riferimento diretto a loro

(Foto da web Pixabay.com)

Non è piaciuto il coinvolgimento dei primi cittadini dei Comuni italiani, nella lotta al Coronavirus, con la facoltà attribuita direttamente a loro, dal nuovo DPCM, di chiudere piazze e vie per evitare gli assembramenti, dalle 21.

Numerosi sindaci hanno già protestato in serata, ieri, domenica 18 ottobre, dopo che il primo ministro Giuseppe Conte ha informato sulle novità contenute nel testo del nuovo decreto, in vigore da oggi fino al prossimo 16 novembre.

In particolare, i sindaci riuniti nell’ANCI, l’Associazione nazionale dei Comuni Italiani che li rappresenta, hanno valutato scorretto rimandare a loro la decisione di attivare le mini “zone rosse” nei territori urbani di loro competenza, soprattutto senza averli prima consultati.

No allo “scarica barile”, detto chiaramente, su una questione molto delicata.

Come conseguenza alle rimostranze inviate al Governo da parte di più sindaci, questa mattina nel testo del decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, è sparita la parola “sindaco”. Nell’attuazione del provvedimento, i sindaci saranno affiancati dai Prefetti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings