sabato, 1 Aprile 2023

Il conflitto in Ucraina porterà alla guerra mondiale del pane

(Foto ANSA)

L’emergenza in Europa sta diventando anche di tipo alimentare, quale conseguenza della guerra in Ucraina. E’ quanto ha affermato nelle scorse ore il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che ha partecipato al G7 tenutosi in Germania, per affrontare proprio la situazione legata al conflitto e le sue ripercussioni.

Secondo il ministro, l’aumento dei prezzi nell’area Mediterranea, in particolare dei prodotti alimentari, è allarmante, tanto da rischiare “una guerra mondiale del pane”. La crisi alimentare sarà al centro di un progetto che partirà il mese prossimo, cui parteciperà anche l’Italia insieme alla FAO.

Quanto al proseguire della guerra in Ucraina, Di Maio ha spiegato che “per l’Italia è essenziale costruire un percorso negoziale, per arrivare alla pace, che sia il più possibile collegiale. Bisogna aprire un tavolo con la presenza degli attori internazionali più rilevanti”.

Nuovi invii dagli Stati Uniti e anche dall’Italia di armi alle milizie ucraine, sono l’aiuto fornito ad un popolo che si deve legittimamente difendere, ha detto Di Maio. Da giorni, tuttavia, sono numerosi anche i pareri contrastanti a questo principio: come è possibile inviare armi, e sempre più potenti, mentre si parla anche della necessità di aprire tavoli di pace?

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI