lunedì, 28 Aprile 2025
lunedì, 28 Aprile 2025

Il Comune di Castellanza sostiene la “Spesa in Comune” anti code

(Foto dal Comune)

Il Comune di Castellanza ha ideato e realizzato il software denominato “Spesa in Comune”, rivolto ai commercianti della città per superare il periodo di crisi generato dal lockdown forzato, intercettando l’evoluzione del modo di fare acquisti da parte dei consumatori, ovvero i tre principali servizi: acquisti online, consegne a domicilio e takeaway.

Il progetto si chiama “Spesa In Comune” ed è la piattaforma del nuovo e-commerce di prossimità promosso da ANCI, l’Associazione nazionali dei Comuni italiani, che vuole rimettere al centro il Comune e i suoi commercianti concentrando tutta la spesa online, garantendo un e-commerce a costo zero per tutti i negozianti, mettendo al primo posto la sicurezza sanitaria.

Il Comune di Castellanza, in collaborazione con la società Emilia Lab Srl, ha messo così a punto il particolare strumento innovativo: non l’ennesimo elenco di attività, bensì degli strumenti concreti, come si legge in una nota. Per i commercianti una vetrina semplice e intuitiva dove offrire i propri prodotti online, dove caricare le proprie offerte e dove gestire gli ordini. Per gli utenti la possibilità di ritirare la loro busta della spesa pagando in loco, impostando con i negozianti  un orario di ritiro per non generare code fuori dai negozi.

“Abbiamo voluto questo strumento e ci faremo carico del costo del nuovo e-commerce di prossimità per aiutare i piccoli negozi della città a vincere la sfida della ripresa. Lo abbiamo fatto convinti che, pur consapevoli che le caratteristiche dei negozi fisici siano uniche e insostituibili, oggi più che mai i negozi hanno bisogno di una maggiore innovazione e spinta tecnologica. Riteniamo che il negozio fisico del futuro dovrà essere multicanale, cioè che, accanto all’esperienza fisica sia necessario affiancare sistemi di vendita online. E’ un’opportunità per aumentare le vendite nel Comune di appartenenza ma non preclude la possibilità di vendita sull’intero territorio nazionale”, hanno spiegato iI sindaco Mirella Cerini, e la Consigliera delegata al Commercio, Lisa Letruria.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings