Il cinema vuole ripartire e soprattutto ripartire fisicamente, non soltanto in versione on line.
Il Giffoni Film Festival, la rassegna creata da Claudio Gubitosi dedicata al pubblico più giovane, salva la sua 50esima edizione con ingressi contingentati e attenendosi strettamente alle più attente misure di sicurezza, moltiplicandosi per quattro proprio a causa degli accessi limitati.
Dal 18 al 22 agosto il programma vedrà protagonisti i ragazzi dai 16 ai 18 anni con 305 giurati nella cittadina campana, ragazzi selezionati che potranno vedere i film e votarli, quindi partecipare ai vari incontri. Dal 25 al 29 agosto sarà la volta della fascia d’età over 13. Da settembre e novembre si susseguiranno una serie di diverse attività ed eventi, e dal 26 al 30 dicembre la rassegna sarà dedicata ai più piccoli dai 6 ai 10 anni. A dicembre sarà anche presentato in anteprima mondiale il film tributo ai 50 anni di Giffoni, compleanno che sarà raccontato anche da una graphic novel.
Grandi ospiti per il rilancio del cinema sono attesi a Giffoni, tra gli altri Sergio Castellitto, Raoul Bova, Francesco Serpico e in versione on line sono attese grandi star internazionali, i cui nomi sono al momento ancora “top secret”.
Tra le novità della 50esima edizione anche la nascita di una nuova sezione dedicata a “Storie eccezionali di persone speciali“, dal mondo dello sport, della medicina, dell’ambiente e dell’innovazione.
Silvia Ramilli