mercoledì, 29 Novembre 2023

Il Centro Vaccini di Schiranna intitolato a Zamberletti: oggi la sua biografia entra a Palazzo Madama

L'hub vaccinale di Schiranna intitolato a Giuseppe Zamberletti

Sarà ufficialmente presentata oggi, giovedì 20 maggio, a Palazzo Madama a Roma, nella Sala Caduti di Nassirya, la biografia di Giuseppe Zamberletti, scritta da Gianni Spartà e Lorenzo Alessandrini, intitolata “La luna sulle ali”.

Si tratta di uno spaccato della recente storia d’Italia di cui Zamberletti, che concluse la carriera di parlamentare della Democrazia Cristiana nel 1994, dopo sette legislature, fu attivo protagonista.

Nato a Varese nel 1933, Zamberletti fu il fondatore della Protezione Civile Italiana e si distinse per la gestione di alcuni dei momenti più difficili che l’Italia dovette affrontare, nella seconda metà del secolo scorso.

Fu nominato Commissario Straordinario in seguito ai disastrosi terremoti che piegarono il Friuli e l’Irpinia, guidò su delega dell’allora Premier Giulio Andreotti, nell’estate del 1979, le operazione di salvataggio dei “boat people” (i barconi di profughi vietnamiti in fuga dal regime dittatoriale che governava il Paese) portando in salvo un migliaio di persone che furono accolte in territorio italiano, coordinando anche i volontari di Croce Rossa e Caritas.

Giuseppe Zamberletti (Foto da web – VolontariatOggi.info)

Appassionato radioamatore con il nominativo I0ZME, coinvolse in più occasioni i radioamatori come volontari nelle operazioni della Protezione Civile.

Zamberletti, scomparso dopo una lunga malattia nel 2019, è sepolto al Sacro Monte di Varese. A conservazione della memoria di questo esponente di spicco della storia della Repubblica Italiana è stato intitolato anche il centro vaccini di Schiranna, inaugurato il mese scorso.
Domenica 23 maggio seguirà la presentazione della biografia al pubblico, alle 10.30 ai Giardini Estensi di Varese.

S. R.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI