Avrà inizio questa sera, venerdì 21 ottobre, alle 21 al Polo Culturale Catarabia di Canegrate, la rassegna dedicata alla vita e alle opere di Michelangelo Merisi, detto il “Caravaggio”. Relatore degli incontri sarà Antonio Spirito, studioso, pittore e gran conoscitore del Caravaggio.
Questa sera, dopo una presentazione generale da parte della giornalista Cristina Masetti, Antonio Spirito parlerà della formazione di Caravaggio, del suo arrivo a Roma e delle opere realizzate fino al grande debutto della Cappella Contarelli.
Venerdì 4 novembre saranno approfonditi gli aspetti pittorici ed umani che hanno accompagnato Caravaggio nella realizzazione delle opere all’interno della Cappella Contarelli, della Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo e altro; venerdì 2 dicembre, si analizzerà il dramma ultimo di Caravaggio, il periodo fino alla sua morte.
Venerdì 16 dicembre, conferenza conclusiva della rassegna, si spazierà dall’arte alla musica e dalla musica al teatro, per comprendere quale importanza rivesta Caravaggio all’interno della storia dell’arte. Tema della serata un “Colloquio immaginario con Caravaggio”: saranno eseguiti brani di Fabrizio De André, intepretati da Antonio Spirito alla chitarra classica, Franco Ceriani chitarra elettrica, Gianni Almasio chitarra folk e Luigi Bersaglio alla tastiera. Voci narranti: Franca Meraviglia e Gerry Bienati. La serata sarà presentata da Pino Landonio, con la partecipazione di Dario Ferrè e Susanna Cozzi.
Ingresso libero.