Dopo un incontro tenutosi tra il ministro Luca Lotti e il presidente di ANSO, l’Associazione nazionale stampa on line, Marco Giovannelli, e un colloquio telefonico con Luca Sofri, direttore de «Il post», venerdì 13 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che inserisce a pieno titolo le testate online nel provvedimento a sostegno dell’editoria, che riconosce un credito d’imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, emittenti TV e radio locali. Agevolazione che arriva al 90% se a investire sono piccole e medie imprese, microimprese e start-up innovative.
Il decreto legge, che inizialmente riguardava soltanto stampa, radio e televisione, andrà in aula settimana prossima per la conversione in legge.
«È un grande successo per i nostri giornali. Un successo doppio, perché ribadisce ancora una volta che il mondo dell’editoria sta cambiando e perché, finalmente, si riconosce che i giornali digitali hanno pari dignità con gli altri media. In questi vent’anni sono nate centinaia di esperienze che con fatica e tenacia lavorano per un’informazione per lo più locale. La qualità e la professionalità sono un elemento fondante della gran parte delle nostre esperienze. Ringraziamo il ministro Lotti per aver ascoltato le nostre voci ed essersi impegnato in prima persona per questo risultato”, il commento di Giovannelli.