Tradizioni e novità per il Campaccio, che si accinge ad aprire le iscrizioni e ritorna nella tradizionale data del 6 gennaio. La gara dell’Us Sangiorgese, che nel 2022 festeggia i suoi 100 anni, è confermata nell’élite mondiale come evento Gold nel rinnovato Cross Country Tour voluto da World Athletics
Mancano poco meno di cinquanta giorni al 65° Campaccio Cross Country, evento Gold del rinnovato circuito World Cross Country Tour firmato da World Athletics, la Federmondiale di atletica leggera. Tutto va in scena dal 1957 grazie alla classe, all’orgoglio ed alla determinazione organizzativa di US Sangiorgese che nel 2022 festeggia i 100 anni dalla fondazione, datata 1922. Anche la location sarà la stesso di sempre: il mitico e conosciuto in tutto il mondo Stadio Angelo Alberti di San Giorgio su Legnano.
Come si legge in una nota, il 65° Campaccio Cross Country ripropone un format di successo dell’ultimo decennio, con il binomio sport e cultura che sale in cattedra sabato 5 gennaio, quando dopo la presentazione ufficiale degli atleti si svolgerà un convegno di alto profilo tecnico in collaborazione con il settore tecnico FIDAL ed European Athletics. Tra le novità, sport e cultura: il coinvolgimento di ragazze e ragazzi delle scuole nel percorso che accompagna la comunità sangiorgese verso il 6 gennaio.
Il mondo guarda e il Campaccio risponde con i propri straordinari campioni, ma anche con iniziative improntate alla cooperazione, anche sportiva, sul territorio promuovendo inclusione, parità di genere, sostenibilità.
Nelle prossime settimane ulteriori dettagli sulla gara, tra le più attese e partecipate dell’anno nell’Alto Milanese.