Il 2023 è stato l’anno record delle contraffazioni in Italia, come rilevato dalla Corte dei conti con la “Relazione sul rendiconto generale dello Stato”. In campo e in azione la Guardia di finanza, che ha sequestrato più di 703 milioni di prodotti, contro i 279,7 milioni dell’anno precedente, segnando un incremento del 151,6%.
I prodotti intercettati e sequestati avevano tutti marchio “Made in Italy”, realizzati in altri Paesi, quindi falsi, ma soprattutto non sicuri per la salute. Ai sequestri dei prodotti sono seguite le denunce dei soggetti coinvolti, e le sanzioni.
Tra i prodotti contraffatti, al primo posto i capi di abbigliamento, quindi i giocattoli non a norma rispetto alle leggi europee vigenti, e i prodotti elettronici.