Sarà il prossimo 14 settembre il primo giorno di scuola, per gli studenti italiani di ogni età che torneranno ad animare le loro classi, dopo la sospensione delle lezioni lo scorso marzo, per l’epidemia da Coronavirus.
Lunedì 14 settembre avrà inizio l’anno scolastico 2020-2021, secondo le nuove Linee guida presentate dal ministro Azzolina e dal premier Conte, condivise dalle Regioni e dai Comuni.
Il ritorno nelle sedi scolastiche prevede l’osservanza di alcune regole che garantiranno la sicurezza, ai bambini, ai ragazzi e a tutto il personale, docente e non docente, che lavora nella scuola. Ai primi di settembre il Comitato scientifico dichiarerà se sarà obbligatorio l’uso delle mascherine in aula.
Il Piano scuola, per cui il Governo ha stanziato un altro miliardo di euro, contempla diverse novità anche nello svolgimento dell’attività didattica, per offrire agli studenti occasioni di studio anche fuori dalle scuole, nei parchi, nei musei, nei cinema, per abbracciare un concetto di cultura più ampio di quello tradizionale, di approfondimento e anche di svago, rispondendo alla necessità di rimanere distanziati per non dare modo al Coronavirus di diffondersi ancora.
Le piccole e grandi novità si annunciano tante, come la didattica a distanza riservata soltanto agli over 14, quale ultima possibilità soltanto in caso di bisogno.