domenica, 10 Dicembre 2023

I teatri di Busto Arsizio ottengono 50mila euro per continuare a fare cultura

La platea del Teatro Sociale di Busto (Foto dal sito istituzionale)

E’ stato assegnato nei giorni scorsi a Busto Arsizio, il consueto contributo annuale, sulla base del Bando comunale dell’assessorato alla Cultura, ai cinque teatri cittadini.

Un contributo di 6mila euro è stato assegnato al Coordinamento delle Sale Cinematografiche “Sguardi d’Essai”, per l’organizzazione dei cineforum nelle sale cinematografiche che vi fanno parte: il Cinema Teatro Fratello Sole, il Cinema Teatro Lux, il Cinema Teatro San Giovanni Bosco, il Cinema Teatro Manzoni.

“Il contributo alle sale è frutto di una scelta precisa e di una visione concreta dell’importanza della cultura a Busto: in un anno terribile anche in questo ambito, in cui abbiamo dovuto sacrificare importi ingenti alle emergenze e alle nuove povertà, togliendoli alle attività culturali, abbiamo lasciato invariato l’importo destinato alle istituzioni, ai luoghi della cultura quali sono i nostri cinema e teatri. Ribadire a ogni occasione l’importanza delle sale cittadine, peraltro presenti in più quartieri, quali centri propulsori di cultura e potenti baluardi contro il degrado non è uno slogan, è una convinzione profonda, a cui, anche con questa scelta, conferiamo concretezza”, spiega il vicesindaco e assessore a Identità e Cultura, Manuela Maffioli.

Questi gli importi erogati: al Teatro Palchetto Stage15mila euro, al Cinema Teatro Fratello Sole 11mila, al Cinema Teatro Lux, 10mila e 226 euro, al Cinema Teatro San Giovanni Bosco 8mila e 900 euro, al Cinema Teatro Manzoni 4mila e 775 euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI