E’ finita con un successo la protesta sollevata nelle scorse settimane dai rider, impiegati nelle maggiori catene di delivery della Lombardia, che si erano visti vietare l’accesso ai treni regionali di Trenord con le loro biciclette, per garantire il distanziamento sociale agli altri passeggeri, nel rispetto delle regole anti Covid-19.
Da questo fine settimana, come stabilito da una nuova decisione da parte dell’azienda che gestisce il trasporto ferroviario regionale, i lavoratori delle consegne lampo di cibarie a domicilio ed altro, potranno tornare a viaggiare in treno con le “due ruote”, salendo su carrozze riservate a loro.
Come spiegato nelle scorse ore dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uil trasporti, che hanno accompagnato i rider in alcune manifestazioni e proteste di piazza, i fattorini hanno incontrato Trenord, per trovare insieme una soluzione.
Alcuni treni, sulle maggiori tratte, saranno composti anche con carrozze ad uso esclusivo per il trasporto delle biciclette. Su ognuno di questi convogli potranno salire tra i 70 e i 100 rider.