Cerca
Close this search box.
venerdì, 24 Gennaio 2025
venerdì, 24 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

I cittadini hanno bisogno di certezze: approvata a Cerro Maggiore la modifica al regolamento di Polizia urbana

Nell’ultimo Consiglio comunale di Cerro Maggiore è stata approvata la modifica del regolamento di Polizia urbana, che entrerà in vigore in questi giorni.
Come spiegato dal Comune in una nota, la modifica di questo regolamento fa parte di una più ampia strategia rivolta a potenziare l’efficienza dei servizi di Polizia locale sul territorio.

“Regolamentare la questione dei bivacchi e dell’utilizzo improprio di alcoolici e bottiglie di vetro nei luoghi pubblici, affrontando anche il problema delle deiezioni animali con la sanzione per chi non porta con sé i sacchetti per raccogliere le feci, sono concetti di buon senso. Abbiamo aggiunto, inoltre, nel regolamento un apposito articolo che definisce varie questioni ambientali, tra le quali la lotta all’ambrosia ed a tutte quelle nuove specie arboree che, di anno in anno, vengono segnalate come invasive e pericolose.
In questo momento i cittadini hanno bisogno di certezze ed anche la Polizia locale ha bisogno di regole chiare per poter agire. Se oggi assistiamo ad episodi di piccola entità, è nostro dovere agire per evitare che si trasformino in qualcosa di più grosso e meno controllabile. Per questo dobbiamo agire con solerzia e prevenzione”, spiega il vice sindaco Alessandro Provini.

Grazie ai notevoli investimenti, sulle dotazioni di servizio e soprattutto per rafforzare il corpo di Polizia locale, sono stati implementati tanti nuovi servizi sul territorio, con il supporto dei Comandi limitrofi e con i Carabinieri. Fondamentali sono stati i finanziamenti regionali ottenuti grazie a progetti che, anno dopo anno, sono stati premiati.
“Colgo l’occasione per ringraziare il nostro comandante, Francesco Cozza, e tutti gli agenti della nostra Polizia locale per il lavoro sin qui fatto e per quello che potranno continuare a fare con le Polizie locali dell’Alto Milanese ed i nostri Carabinieri”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings