Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

I cittadini di Parabiago scelti per i test sierologici

(Foto da web)

La città di Parabiago fa parte dei Comuni italiani selezionati per i test sierologici della Croce Rossa Italiana, indagine promossa dal Ministero della Salute e Istat, su 150mila cittadini di tutta Italia, a campione.

L’indagine intende comprendere quante persone nel Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al Coronavirus, anche in assenza di sintomi.

Da ieri, lunedì 25 maggio, sono partite le telefonate da parte della Croce Rossa che invita al test, chiamate che raggiungeranno anche i parabiaghesi.

Come si legge in una nota del Comune, sarà chiesta la disponibilità ad effettuare il test (partecipare non è obbligatorio), quindi fissato un appuntamento per il prelievo del sangue in uno dei laboratori selezionati. Il prelievo potrà essere eseguito anche a domicilio se il soggetto si trova in una condizione di fragilità. Al momento del contatto sarà anche chiesto di rispondere ad uno specifico questionario predisposto da Istat.

“La nostra città è stata scelta come Comune per effettuare l’indagine ministeriale e dell’Istat con la finalità di capire quanti potenzialmente possano essere venuti in contatto con il virus, pur rimanendo asintomatici. Nessuno si senta obbligato, ma scelga liberamente secondo le proprie necessità. Partecipare può sicuramente servire ad avere maggior coscienza del proprio stato di salute, comprendere se si è venuti a contatto con il virus e proteggere eventualmente persone che frequentiamo. Inoltre, si contribuisce all’indagine promossa dal Ministero e dal Comitato Tecnico Scientifico. Questo, però, in totale e piena libertà di scelta”, spiega il sindaco Raffaele Cucchi.

Notizie in merito all’indagine potranno essere recuperate sul sito del Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_6_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=campagne&p=dacampagne&id=146 e promosse sulle reti RAI da uno spot dedicato, oltre che dalle locandine affisse nelle farmacie e nelle parafarmacie.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings