Lo riporta il bollettino di RespiVirNet, diffuso dall’ISS, l’Istituto Superiore della Sanità: nella settimana dal 4 al 10 novembre in Italia sono stati registrati 373mila casi di influenza stagionale, vale a dire ad oggi circa 1 milione e mezzo di casi dall’inizio della sorveglianza epidemiologica, avviata a metà ottobre scorso.
Come si legge nel bollettino, le sindromi simil-influenzali sono in aumento in queste settimane, con un’incidenza di 6,3 casi per mille assistiti, quasi come un anno fa, quando furono 6,4 i casi per mille registrati nello stesso periodo.
Le osservazioni relative ai bambini, al di sotto dei 5 anni, raccontano di un’incidenza pari a 13,8 casi per mille.
L’influenza non ha ancora raggiunto il picco di stagione, ma i dati relativi alla sua diffusione sul territorio nazionale potrebbero anche essere superiori, poiché in Basilicata, Calabria e nella Provincia autonoma di Bolzano non è stata ancora attivata la sorveglianza RespiVirNet.